IL REGOLAMENTO DI CASA GAIA

Gli ospiti che accedono al secondo livello di assistenza devono rispettare alcuni semplici regole che sono, però, fondamentali per mantenere un equilibrio all’interno di “Casa Gaia”. Il regolamento previsto è articolato in diversi punti ognuno dei quali determina lo stile di comportamento all’interno della struttura sia per quanto concerne gli aspetti puramente organizzativi sia per quelli più legati ai rapporti tra gli ospiti e al monitoraggio del percorso effettuato.

Le aree sono:

  •  IL GOVERNO DELLA CASA

•  LE RELAZIONI

•  LE MANSIONI DOMESTICHE

•  LA TEMPORANEITA ‘

•  LAVORO COME STRUMENTO DI DIGNITA’ E GUADAGNO

•  ACCOMPAGNAMENTO

•  ORARI E SCANSIONE TEMPORALE DELLE ATTIVITA’

•  ACCETTAZIONE E DIMISSIONE

 

Tutti gli interventi inerenti la gestione della casa sono discussi in equipe e “compartecipati” con gli ospiti. Progettare gli interventi “con” (e non “per”) i destinatari, è utile per prestare attenzione alle continue variazioni del disagio, alle diverse modalità di appartenenza, agli aspetti organizzativi e alle modalità di aggregazione dei soggetti disagiati.